LA COPPA LEONERO TORNA DOMENICA A VIADANA: ATTESI OLTRE 1000 ATLETI
Viadana si prepara ad accogliere la 12° Coppa Leonero: domenica si giocherà il torneo internazionale del Rugby Viadana 1970. Oltre 1000 atleti, squadre da tutta Italia e dall’estero, eventi formativi e un grande impegno comunitario per un torneo all’insegna di sport, inclusione e sostenibilità.

Mercoledì 30 Aprile 2025
Il Rugby Viadana 1970 è orgogliosa di presentare la XII edizione della Coppa Leonero, il torneo giovanile più importante organizzato dal club, che si svolgerà domenica 4 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30, sui campi dello Stadio Luigi Zaffanella di Viadana per i match delle categorie U6, U8 U10 e dello Stadio Dante Bacchi di Casalbellotto, casa del Rugby Casalmaggiore, che ospiterà le partite dei 'grandi' dell'U12.
Protagoniste della giornata saranno le categorie del minirugby con circa 1000 giovani atleti in arrivo da tutto il territorio nazionale e non. Il torneo avrà infatti una dimensione internazionale con la partecipazione di:
- Rugby Club Rillieux (Francia): il club francese che ci ha ospitato lo scorso anno in occasione della nostra trasferta pasquale sarà nostro ospite in occasione della 12° Coppa Leonero e arriverà a Viadana con circa 120 atleti;
- Rugby Club Říčany (Repubblica Ceca), alla prima partecipazione alla Coppa Leonero, ma da tempo legati al club da un rapporto di amicizia sportiva.
Oltre alle due squadre estere la Coppa Leonero vedrà scendere in campo i rappresentanti del: Rugby Viadana 1970, Rugby Casalmaggiore, Rugby Guastalla, CUS Torino, Valorugby Emilia, Rugby Colorno, Rugby Noceto, Union Rugby Milano, Centurioni Rugby, Lyons Rugby, Bassa Bresciana Rugby, Cremona Rugby, Rugby Rho, Rugby Pavia, Rugby Mantova e i romani del Frascati Rugby.
I primi arrivi sono previsti nella giornata di venerdì, con l’attivazione dei numerosi volontari coinvolti nella logistica mentre sabato 3 maggio alle 15:30 la nostra U16 affronterà in un'amichevole allo Stadio Zaffanella i pari età del Frascati, a seguire, alle 16:30, allo Stadio Dante Bacchi di Casalbellotto si terrà un’amichevole U14 tra Viadana e Rugby Club Rillieux per un’altra occasione di scambio sportivo e culturale.
𝗨𝗡 𝗧𝗢𝗥𝗡𝗘𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗢 𝗦𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗢 𝗥𝗜𝗩𝗢𝗟𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟❜𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘
Grande attenzione sarà dedicata quest’anno alla sostenibilità ambientale: la Coppa Leonero sarà infatti un evento completamente plastic-free. Grazie al supporto di AqA gruppo Tea con il progetto Acquam, verrà installata una fontanella a più bocchette presso gli impianti sportivi.
Agli atleti non saranno distribuite bottigliette d'acqua, ma saranno invitati a utilizzare borracce personali, per ridurre drasticamente l’impatto ambientale e l’uso di plastica monouso. Questa attenzione si estenderà anche al terzo tempo, in linea con l'impegno per un rugby sempre più responsabile.
Grazie a questa iniziativa, il torneo riceverà il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Viadana, che hanno riconosciuto il valore educativo, sportivo e ambientale della manifestazione.
𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
La segreteria per i club partecipanti aprirà alle ore 8:15 mentre gli incontri avranno inizio alle ore 9:30. Dalle ore 11:45 sarà possibile partecipare al consueto terzo mentre nel primo pomeriggio invece avranno inizio le finali sul campo principale dello Stadio Zaffanella.
Alle 15:10 il Trofeo dei Mondiali U20 farà tappa a Viadana con il Trophy Tour organizzato dalla Federazione Italiana Rugby. Gli atleti avranno la possibilità di toccare con mano la Coppa con cui verranno premiati i baby Campioni del Mondo al termine del World Rugby U20 Championship che sarà di casa anche allo Stadio Zaffanella a partire dal 4 luglio.
A seguire le premiazioni per tutti i partecipanti della 12° Coppa Leonero.
Accanto al programma sportivo, la Coppa Leonero offrirà eventi collaterali aperti a tutti (genitori, educatori, allenatori), con due incontri formativi guidati da esperte e collaboratrici del club:
- Alle ore 11: Michela Cardano, pedagogista emozionale e mediatrice dei conflitti sociali, curerà un incontro sul tema dell’inclusività nello sport.
- Alle ore 12: Ilaria Ruberti, biologa nutrizionista, terrà un incontro dedicato all’alimentazione del giovane sportivo, per una crescita sana ed equilibrata.
Inoltre per tutta la giornata, la manifestazione sarà accompagnata da un DJ set dal vivo, che creerà un sottofondo musicale festoso e coinvolgente.
𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗜 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Le finali del torneo si svolgeranno a partire dalle ore 13:40 nella magnifica cornice dello Stadio Luigi Zaffanella di Viadana, cuore pulsante del rugby locale. Lì, sotto gli occhi di un pubblico caloroso e partecipe, si disputeranno gli ultimi decisivi incontri che assegneranno i piazzamenti finali.
Tutte le squadre riceveranno gadget omaggio offerti dagli sponsor, e le prime quattro classificate di ogni categoria saranno premiate ufficialmente al termine del torneo con una Coppa. Ciascuna categoria sarà premiata da uno sponsor differente:
U8: Gruppo Mauro Saviola
U10: Econord
U12: Panguaneta
Mentre la società che otterrà il miglior piazzamento generale in ogni categoria sarà premiata con il Trofeo Città di Viadana offerto da Turbodiam.
A concludere la giornata e a chiudere ufficialmente la XII Coppa Leonero sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati: alle ore 16.30, sul campo dello Stadio Luigi Zaffanella, scenderà in campo l’U18 del Rugby Viadana 1970 per affrontare i pari età del CUS Torino.
Un match fondamentale per il proseguo della stagione: in caso di vittoria, i gialloneri, attualmente in testa al Girone 2, conquisterebbero l’accesso ai play-off del campionato interregionale Elite 2. Un finale ad alta intensità per una giornata già ricca di emozioni e rugby di qualità.
Un ringraziamento speciale va fin da ora a tutti gli sponsor che, con il loro prezioso contributo, hanno reso possibile la realizzazione della XII Coppa Leonero, così come a tutti i volontari che con passione e dedizione saranno impegnati sui campi, nella preparazione del terzo tempo, nella gestione della logistica, nella pulizia degli spazi e in tutti gli aspetti organizzativi, prima, durante e dopo il torneo. Un impegno corale che testimonia il valore della nostra comunità.
Invitiamo quindi tutti, famiglie, appassionati, cittadini, a partecipare numerosi a questa grande festa dello sport e a condividere con noi una giornata di rugby, inclusione e sostenibilità, nel segno dei valori che da sempre animano il Rugby Viadana 1970.
La Coppa Leonero non è solo il fiore all’occhiello del Rugby Viadana 1970, ma un vero motivo d’orgoglio per l’intera comunità viadanese. È un evento che unisce sport, educazione, sostenibilità e socialità, rafforzando il legame tra il club, il territorio e tutte le famiglie coinvolte.
Vi aspettiamo per condividere insieme una giornata speciale all’insegna dei valori del rugby! A domenica!